SERVIZI ALLA CIRCOLAZIONE: EDUCAZIONE STRADALE
E PRONTO SOCCORSO
EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA STRADALE
ing. Alessandro Leon (tel. 041-2501907)
La Provincia ha tradizionalmente assunto un ruolo di supporto all'attività
di educazione stradale svolta dalle scuole materne e dell'obbligo,
realizzando e distribuendo sussidi didattici (testi per studenti
ed insegnanti) e partecipando a progetti predisposti da altri Enti ed Associazioni e organizzando iniziative di divulgazione della cultura della sicurezza stradale.

PROGRAMMA DI INSEGNAMENTO PER GLI ISTITUTI SCOLASTICI
Sono stati predisposti i seguenti testi in formato .PDF
e Word (.DOC) che possono essere scaricati dal nostro sito, quindi
stampati e riprodotti da parte degli interessati:

Un campione dei testi è disponibile per la consultazione
presso l'Area Trasporti e Logistica della Provincia di
Venezia.
E' altresì possibile ottenere l'autorizzazione alla riproduzione
dei testi da parte di altri enti o soggetti pubblici, non a scopo
di lucro, inoltrando domanda all'Assessorato.

CAMPI - SCUOLA MOBILI
Sono disponibili le attrezzature necessarie alla realizzazione
di campi - scuola mobili, da installarsi provvisoriamente in aree
individuate dai singoli comuni interessati per esercitazioni alla
guida, organizzate da istituti scolastici, con la seguente composizione:

CONFIGURAZIONE MINIMA
- segnaletica verticale:
- dare la precedenza
- attraversamento pedonale
- altri pericoli
- semaforo
- passaggio a livello con barriere
- divieto di transito
- senso vietato
- transito vietato alle biciclette
- divieto di sosta
- divieto di fermata
- rotatoria
- fermarsi e dare la precedenza
- parcheggi
- diritto di precedenza nei sensi unici alternati
- attraversamento pedonale
- zona pedonale
- divieto di sosta temporaneo
- segnaletica orizzontale
- mini semaforo stradale per quadrivio
- un portablocco a lavagna

CONFIGURAZIONE STANDARD
- segnaletica verticale
- dare la precedenza
- attraversamento pedonale
- altri pericoli
- semaforo
- passaggio a livello con barriere
- intersezione con precedenza a destra
- strettoia simmetrica
- curva a sinistra
- curva a destra
- circolazione rotatoria
- divieto di transito
- senso vietato
- transito vietato alle biciclette
- divieto di sosta
- divieto di fermata
- rotatoria
- dare la precedenza nei sensi unici alternati
- divieto di sorpasso
- limite massimo di velocità
- divieto di segnalazioni acustiche
- transito vietato ai motocicli
- fine limite di velocità
- fine del divieto di sorpasso
- divieto di fermata
- direzione obbligatoria - diritto -
- direzione obbligatoria - sinistra -
- direzione obbligatoria - destra -
- limite minimo di velocità
- alt - polizia
- parcheggio
- diritto di precedenza nei sensi unici alternati
- attraversamento pedonale
- zona pedonale
- divieto di sosta temporaneo
- segnaletica orizzontale
- mini semaforo stradale per quadrivio
- un portablocco a lavagna
- un prospetto informativo
Le attrezzature a disposizione sono trasportabili con un rimorchio
e possono essere ritirate dalle istituzioni che le richiedono. In
alternativa, è possibile concordare il trasporto con traino
a carico della Provincia sino al luogo delle esercitazioni e il
relativo rientro. Per informazioni contattare l'Area Trasporti e Logistica della Provincia di Venezia.

CAMPI SCUOLA PERMANENTI
In accordo con il Comune di Mirano, la Provincia ha parzialmente
finanziato la realizzazione di un campo scuola permanente nel centro
di Mirano, per il quale è già stato predisposto il
progetto, e che sarà disponibile per le esercitazioni alla
guida per tutti i Comuni del Miranese.
Analogo accordo è in corso di definizione con i comuni di
San Donà di Piave e di Chioggia. I campi - scuola saranno
disponibili per le esercitazioni alla guida per i Comuni compresi
rispettivamente nel bacino del Sandonatese e in quello meridionale.
|